Nei casi di sbiancamento di denti con intense colorazioni o per chi vuole ottenere il massimo risultato sbiancante, può essere opportuno un trattamento personalizzato. Si può ripetere la procedura in studio più volte, oppure associare al trattamento professionale il trattamento domiciliare. (il trattamento sbiancante non è effettuato su pazienti con problematiche parodontali, piorrea parodontiti, gengiviti, se non dopo le varie sedute di levigature e l’accertato miglioramento della salute gengivale).
Tempo d’impiego:
Trattamento completo: 2 ore
1 seduta d’igiene con trattamento desensibilizzante: 40min(2/3 gg prima) (se la seduta d’igiene è stata eseguita da poco tempo bastano 20min ) (+ impronte arginato)
Materiale d’utilizzo:
DESENSIBILIZZANTE: è consigliabile il trattamento completo desensibilizzante, prima o dopo il trattamento sbiancante, per evitare sensibilità da trattamento e quindi evitare disagi al paziente (sarebbe bene eseguirlo nella seduta d’igiene antecedente al trattamento) (tenere presente e far presente al paziente che se la sensibilità persiste bisogna eseguire altri trattamenti desensibilizzanti). (vedi procedure sbiancamento studio + domiciliare)
Lo sbiancamento completo studio + domiciliare viene eseguito per migliorare il risultato e per prolungarne la durata. Tutte e tre le tipologie di sbiancamento hanno effetti diversi su ogni paziente, avendo smalti e colorazioni dentinali differenti, per questo è importante raccomandare al paziente che avrà un sorriso migliore, con una colorazione più bianca, ma non “bianco ceramica”.